Principi base della Salute Naturale

In primo luogo occorre chiarire le basi fondamentali della vita.

Per recuperare dalla malattia, non è necessario intraprendere azioni attive. Qualsiasi azione è un errore che non solo non aiuterà, ma potrebbe aggravare la situazione. Non è richiesto alcun intervento, poiché è la malattia stessa che si occupa di tutto il processo. Il corpo è capace di autoregolarsi, e qualsiasi interferenza esterna può risultare dannosa.

L’intelligenza intrinseca del corpo supera di gran lunga quella che utilizzano le persone per gestire i loro affari quotidiani. L’organismo è molto più competente nel prendersi cura di sé stesso rispetto alle persone, che spesso agiscono in modo dissonante con le sue esigenze. Non si dovrebbe mai assumere un atteggiamento arrogante nel cercare di superare l’efficacia dell’organismo, poiché tale presunzione riflette soltanto una profonda ignoranza che è tristemente diffusa nella nostra società quando si tratta di salute e benessere.

È possibile verificare personalmente il proprio stato di intossicazione astenendosi dal cibo per un periodo di 24 o 36 ore. In questo lasso di tempo, si potrà osservare che la lingua diventerà spesso coperta da una patina bianca simile a una pelliccia. Alcune persone possono essere così intossicate che la loro lingua appare quasi ricoperta da un sottile strato di cotone, e potrebbero anche manifestare alito cattivo.

È importante comprendere che tutti i problemi del corpo derivano da un suo stato di avvelenamento. Quando il corpo attiva, come risorsa estrema, una crisi di disintossicazione, manifestandosi come influenza, raffreddore, mal di testa, mal di schiena, febbre, tosse, occhi infiammati, acne, herpes, e così via, è fondamentale capire il suo processo e collaborare con esso.

Quando il corpo è intossicato, è essenziale evitare l’aggiunta di ulteriori sostanze nocive per non correre rischi significativi.

Piuttosto che cercare di sopprimere gli sforzi vitali del corpo, è consigliabile restare a riposo e concedersi il tempo necessario per recuperare. Durante questa fase, è preferibile evitare di consumare cibo, poiché il corpo dispone di riserve energetiche sufficienti per le sue esigenze. L’assunzione di cibo e il processo digestivo deviano l’energia dalla sua opera di disintossicazione.

Se si sceglie di riposare e digiunare durante una crisi curativa, questa solitamente si risolve in meno tempo rispetto al tentativo di continuare a lavorare, mangiare e cercare di sopprimere i sintomi con l’uso di tisane, farmaci o altri mezzi.
Quando il corpo è intossicato, è essenziale evitare l’aggiunta di ulteriori sostanze nocive per non correre rischi significativi.

È fondamentale apprendere e tenere a mente questo concetto cruciale: i problemi del corpo hanno origine dagli scarti non eliminati e dalle tossine ingerite. Quando il corpo raggiunge un punto in cui non può più sopportare l’accumulo di tossine, reagisce attraverso una “malattia” con l’obiettivo di disintossicarsi e riparare i danni. Durante questo processo, il corpo richiede un considerevole quantitativo di energia, il che spiega la sensazione di stanchezza. Inoltre, le crisi acute di eliminazione non sono piacevoli; sarà necessario sopportarle fino a quando il corpo non avrà completato il processo di disintossicazione e riparazione.

Se si sceglie di riposare e digiunare durante una crisi curativa, questa solitamente si risolve in meno tempo rispetto al tentativo di continuare a lavorare, mangiare e cercare di sopprimere i sintomi con l’uso di tisane, farmaci o altri mezzi.

È possibile sovraccaricare il proprio corpo a tal punto da impedirgli di condurre il processo di disintossicazione. Questo fenomeno è noto come soppressione. In queste circostanze, il corpo accumula una quantità ancora maggiore di sostanze nocive. La successiva crisi di disintossicazione sarà più intensa rispetto alla precedente e potrebbe persino svilupparsi in uno stato cronico. In alcuni casi, potrebbero essere danneggiate o distrutte facoltà vitali, specialmente organi di purificazione come tonsille, appendici, reni, fegato, nodi linfatici, milza e altri.

Solo il vostro corpo ha la capacità di guarire sé stesso. Il potere e l’intelligenza che vi hanno formato fin dalla concezione risiedono sempre in voi. Non solo sono in grado di ripristinare la vostra salute, ma sono le uniche forze in grado di farlo.

Quando il vostro corpo inizia una crisi di guarigione, è importante non ingerire alcun cibo. Lasciate che il vostro corpo faccia il suo lavoro, perché è perfettamente autosufficiente, a condizione che gli forniate le condizioni di base necessarie. È un maestro nel suo campo.

Per godere di una salute duratura, libera da malattie, da stress e da disagi mentali ed emotivi, dovete semplicemente soddisfare i bisogni fondamentali del vostro corpo e della vostra vita generale. Sono pochi e semplici. Quando li rispettate appieno, la salute tornerà a essere vostra alleata.
Tutto questo può essere appreso e messo in pratica, anche attraverso lo studio o il supporto di persone preparate che vi possono guidare in questi processi trasformativi.

  • Respirare aria pura.
  • Entrare in contatto con acqua pura.
  • Mantenere una temperatura ambiente confortevole.
  • Preservare la pulizia sia interna che esterna del corpo ed evitare l‘assunzione di sostanze oltre all’aria pura, acqua pura e alimenti adatti al nostro adattamento biologico.
  • Assicurarsi di ottenere un sonno sufficiente per generare preziosa energia nervosa.
  • Nutrirsi con alimenti conformi al nostro adattamento biologico.
  • Impegnarsi in attività fisiche per sviluppare il vigore funzionale necessario per una salute ottimale.
  • Approfittare dei benefici dei bagni di sole.
  • Partecipare al gioco e alla ricreazione, sia fisica che mentale.
  • Mantenere l’equilibrio emotivo, poiché i sentimenti derivano dalle condizioni di vita e il benessere emotivo è legato a buone condizioni.
  • Avere sicurezza nella vita e nei mezzi di sostentamento per evitare lo stress emotivo che mina il benessere.
  • Creare un ambiente piacevole in tutte le sfaccettature della vita, compresi i rapporti interpersonali e l’ambiente naturale circostante.
  • Dedicarsi al riposo e al rilassamento.
  • Impegnarsi in un lavoro creativo e utile, poiché il benessere è strettamente connesso all’auto-sostenimento.
  • Acquisire padronanza di sé attraverso la comprensione di sé stessi e del proprio scopo nella vita.
  • Appartenere a un gruppo sociale o circolo di amici, poiché gli esseri umani sono creature sociali.
  • Trovare ispirazione, motivazione, scopo e impegno nella vita.
  • Esprimere gli istinti riproduttivi in modo sano.
  • Coltivare l‘amore, l’apprezzamento e la stima attraverso virtù personali come l‘affabilità, la fiducia, la gentilezza e l’aiuto agli altri.
  • Soddisfare il senso estetico nella vita, cercando la bellezza, l’armonia e la bontà.
  • Interagire con i propri simili, condividendo conoscenze ed esperienze sulla vita, affrontando le sfide e i problemi con un gruppo sociale di riferimento.

I libri di questo catalogo sono tutti nuovi. Sono in buona parte il risultato del recupero del progetto editoriale di Michele Manca e della sua casa editrice igienista. Purtroppo alcuni di questi libri hanno dei difetti visibili, dovuti alle condizioni in cui sono stati stoccati per anni. Alcuni hanno macchie di umidità o invecchiamento, altri possono avere la copertina danneggiata. In nessun caso però ne viene compromessa la lettura, i testi sono infatti integri e completi.
Per queste ragioni abbiamo stabilito tre livelli di categorizzazione che si basano sulle condizioni del libro e che hanno i relativi prezzi.
Cat. 1: significa che il libro è in perfette condizioni, oppure con lievissimi difetti quasi impercettibili
Cat. 2: significa che il libro ha qualche difetto visibile, come ad esempio qualche piccola macchia o qualche piccola parte di copertina un pò usurata.
Cat. 3: significa che si tratta di libri danneggiati, con macchie estese, oppure copertina in parte strappata. Il contenuto interno è comunque integro e leggibile.